Casa Editrice Puntidivista

La collana “Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa“
diventa CARTOON ABLE:
il primo cartone animato accessibile anche a bambini con disabilità sensoriali.


Guarda un estratto:





Tutto è cominciato ormai più di cinque anni fa, quando un pò per scherzo all'interno della redazione di Puntidivista, abbiamo immaginato che i nostri personaggi preferiti, Zampacorta, Caramella e Lampadino, potessero rappresentare anche in video, quello che sono sulla carta: strumento di inclusione tra bambini (e adulti) con disabilità e non. È stato un viaggio lungo e faticoso quello che ci ha portato fino ad oggi, una storia bellissima durante la quale abbiamo conosciuto e superato grosse difficoltà, incontrato amici veri che ci hanno dimostrato grande affetto e dato forte sostegno, persone che hanno creduto nel progetto e che con grande umiltà hanno lavorato fino a renderlo concreto. Zampacorta (il cagnolino con una zampina più corta delle altre), Lampadino e Caramella (i due fratellini che attraverso un passaggio segreto arrivano nel MagiRegno) li conoscete già... e conoscete anche re Zampasaggia...



Vi presentiamo Cinghy: giovane giardiniere di corte...








Vi presentiamo Willy bambino di origine africana che rappresenta il sostegno a Cartoon Able dell'associazione "Gli occhi della speranza". Willy è un bambino coraggioso che ha sempre affrontato le situazioni difficili nelle quali si è trovato, prendendole di petto e superando ogni scoglio.



Proprio come fa l'associazione "Gli occhi della speranza", che opera in particolare in Zambia, a Kalulushi, presso la St. Joseph mission, dove l'associazione contribuisce al sostentamento annuo di circa 300 ragazzi, dai 6 ai 18 anni, che frequentano la scuola di sordi. Si definiscono un gruppo di amici con una passione comune: l'Africa, dove insieme a medici, oculisti e suore (tra tutte Suor Carmela) si occupano dei ragazzi ciechi, sordi, lebbrosi e orfani.
Con tutto questo impegno hanno trovato normale e giusto aiutare anche Cartoon able, facendo un'importante donazione e sostenendo con forza il nostro progetto.
Visita il sito dell'Associazione Gli occhi della speranza

Vi presentiamo Federica: una dolce ragazzina dagli occhi color cielo.
Una sera, la sera della Vigilia di Natale del 2015, compare in una email arrivata alla nostra redazione la sua storia: un vero pugno nello stomaco. All'inizio è la somma della donazione che ci sconvolge e riempie di adrenalina, poi la curiosità di andare oltre alle poche e semplici parole della scrittrice ci fa incappare in una vicenda che, all'inizio, ci toglie forza e sorriso.
Leggiamo di getto, saltando le parole ma ritornando poi indietro per non sprecare niente, e quello che scopriamo ci fa oscillare in un turbine di sentimenti e sensazioni e ci lascia in silenzio... Per qualche giorno questa storia ci fa sentire strane: fortunate e riconoscenti, forti e determinate, vive e orgogliose... di aver suscitato l'attenzione di un padre e di una madre, di essere piaciute ad alcuni bambini che ci hanno voluto aiutare donando un'importante somma per vedere realizzato il nostro progetto.
Sono passati diversi anni da quando Federica è andata via. E sono gli stessi anni che i suoi amici di sempre, quelli con cui ha condiviso i suoi primi 12 anni, grazie all'associazione a lei dedicata, ogni anno portano avanti un progetto solidale.
Federica Pelissero ci ha salutato il 7 marzo 2010, dopo aver combattuto con una "brutta compagnia". Ma non ha perso...
Lei ha vinto su tutto: ha vinto perché ha accettato con coraggio la propria malattia ed ha donato tanto amore; ha vinto perché non si è piegata alla tristezza, ma nella sofferenza ha regalato il ricordo più bello: il suo sorriso.
Tutti gli anni, l'associazione onlus Federica Pelissero, mette a disposizione 500 euro ai compagni di Federica che, a loro volta, decidono a chi destinare questa quota. E nel 2015 i compagni di Federica hanno scelto il progetto "Cartoon Able".
La Puntidivista ha avuto il piacere di parlare con Silvia, la mamma di Federica, per costruire il suo personaggio proprio come era lei: bambina con grande forza di volontà, che pur cosciente dei suoi limiti ha sempre provato a fare ciò che facevano i suoi compagni. Quando non riusciva più, accettava di osservare i suoi amici con il sorriso, rallegrandosi del divertimento degli altri e facendolo suo, e i suoi compagni in questo sono stati dei grandi: hanno saputo sempre coinvolgerla e lei, comunque, non si è mai tirata indietro, non ha mai saltato una festa o una gita, insegnandoci che non dobbiamo mai fermarci alle apparenze.
Grazie a Federica, grazie alla sua Mamma e al suo Papà e grazie ai compagni di scuola che ci hanno scelto.
Visita il sito della Fondazione Federica Pelissero

Anche il blog Zig zag Mom, esperto di "Lifestyle per mamme equilibriste e stilose e bambini curiosi", ha sostenuto Cartoon Able, facendosi portatore del nostro progetto e spiegando con semplicità e precisione gli aspetti più significativi di Cartoon Able e perché è giusto sostenere un cartone animato accessibile.
In questo modo e grazie alla sensibilità di Sabrina Maffei Plozner anche gli alunni della I A della Mile School, hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Grazie di cuore!

E grazie ancora di cuore a tutti coloro che hanno sostenuto Cartoon Able, non dimentichiamo nessuno, e anche se è impossibile citare tutti, diciamo che senza ciascuno di essi non saremmo andate avanti, non avremmo messo tutta la nostra forza fino alla fine.