Home
Chi siamo
Eventi e partecipazioni
Prodotti
Servizi
Dicono di noi
Newsletter
Photo gallery
Contatti
Casa Editrice Puntidivista
PUNTIDIVISTA, Società Cooperativa a r. l.,
Puntidivista è un marchio editoriale dedicato a tutti i bambini, anche quelli con disabilità, si tratta infatti della prima e al momento unica casa editrice capace di realizzare i propri testi in autonomia utilizzando anche diversi codici comunicativi per dare a ciascun bambino il libro che può leggere. La cooperativa è formata da un gruppo di donne coraggiose, determinate, sognatrici e fantasiose. La storia della Puntidivista comincia nel 2013 quando la società nella quale le ragazze erano assunte ha licenziato tutti i dipendenti (più di settanta) e avviato le procedure di fallimento. Per quasi dieci anni Benedetta e Simona si erano occupate di adattare testi scolastici per bambini e ragazzi ciechi e ipovedenti, acquisendo professionalità ed esperienza che non volevano perdere. Perciò si sono rimesse in gioco scommettendo su loro stesse e iniziando un percorso da imprenditrici. Hanno cominciato facendo quello che sapevano fare (testi per ciechi e ipovedenti), ma poi grazie al contatto con realtà locali che si occupano di altre disabilità hanno voluto scommettere su storie scritte e illustrate soprattutto da loro stesse e rivolte a tutte le disabilità . Oggi la Casa Editrice Puntidivista realizza principalmente libri per l'infanzia con l'intento di sensibilizzare adulti e bambini alle esigenze e potenzialità di chi ha bisogni speciali. In quest'ottica Puntidivista propone prodotti editoriali multiversione (ciechi, attraverso la stampa braille; ipovedenti, attraverso la stampa a caratteri ingranditi; autistici, attraverso un metodo ispirato alla comunicazione aumentativa alternativa che associa un'immagine ad ogni parola; dislessici, attraverso l'uso di un font ad alta leggibilità (appositamente creato insieme ad un gruppo di dottoresse logopediste); sordi, attraverso video in LIS oppure testi semplificati). Il desiderio è quello di facilitare l'accoglienza e l'inclusione dei bambini con disabilità, già a partire dall'età di 5-6 anni.