Casa Editrice Puntidivista

In radio

Radio Colors - Bambinando

17 Gennaio 2018

Ascolta


In televisione

Servizio Uno Mattina

27 Marzo 2020

Vedi servizio

Link al servizio che il TG2 ha dedicato agli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa e al libro Rivincita

4 febbraio 2018

Vedi servizio

Servizio del TG2 - Rubrica: Costume società

11 ottobre 2017

Vedi servizio

Cinecittà si apre anche ai bambini con un laboratorio sui cartoni animati, in particolare per quelli normodotati e non.
Servizio di Dorotea Gambardella.
Dorotea Gambardella: Ciak si gira, benvenuti a Cinecittà, la fabbrica dei sogni, ormai da qualche anno si mostra al pubblico in tutto il suo fascino, con percorsi didattici e interattivi, per sperimentarsi doppiatori o attraverso le visite guidate addentrarsi nei famosi set dei film.
L'obiettivo è duplice: avvicinare le persone al cinema e valorizzare gli studios, tanto cari a Fellini, come patrimonio di tutti, raccontandoli perché no, anche ai bambini. continua...


Servizio del TG2 - Rubrica: Tutto il bello che c'è

22 ottobre 2015

Vedi servizio

La perdita del lavoro può essere l'occasione per intraprendere nuove strade. È quanto accaduto a un gruppo di amiche a Rieti che hanno aperto una piccola casa editrice e ora propongono cartoni animati veramente per tutti i bambini.
Immaginate un cartone animato che diverta, appassioni e unisca tutti i bimbi anche quelli che non possono vedere, che non sentono,e perfino i piccoli autistici... un sogno, una magia che qui stanno provando a realizzare. continua...


Servizio del TG1 economia

6 marzo 2015

Vedi servizio

Hanno deciso di rimettersi in gioco e hanno vinto la loro scommessa. Protagoniste otto donne tra i 30 e i 40 anni. Dopo aver perso il lavoro hanno trasformato passione e competenze acquisite in un nuovo progetto. È nata così a Rieti, Puntidivista. Mission della Casa Editrice: realizzare favole e testi per bambini anche diversamente abili, racconti che vengono adattati alle esigenze specifiche di ogni piccolo lettore. Un piccolo modello di impresa al femminile dedicata al sociale, alla disabilità e all'inclusione. continua...


Servizio del TG3

26 febbraio 2015

Vedi servizio

Rieti è all'undicesimo posto per tasso di femminilizzazione delle aziende, al di sopra della media nazionale. E tra le imprese in rosa vi presentiamo il caso di una start-up dedicata al sociale e nata per iniziativa di un gruppo di donne finite in cassa integrazione. Hanno deciso di rimettersi in gioco e hanno vinto la loro scommessa. Protagoniste otto donne tra i 30 e i 40 anni. Dopo aver perso il lavoro hanno trasformato passione e competenze acquisite in un nuovo progetto. È nata così a Rieti, Puntidivista. Mission della Casa Editrice: realizzare favole e testi per bambini anche diversamente abili, racconti che vengono adattati alle esigenze specifiche di ogni piccolo lettore. Un piccolo modello di impresa al femminile dedicata al sociale, alla disabilità e all'inclusione. continua...




Sulla stampa


Articolo su www.corriere.it

28 Febbraio 2020

www.corriere.it/spettacoli/cartoon-senza-barriere-che-unisce.shtml

«Lampadino e Caramella», arriva il cartoon per disabili e normodotati
«Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa»: in arrivo la serie per bambini dai 2 ai 6 anni ideata con l’aiuto di medici, insegnanti, psicologici di Micol Sarfatti.

Personaggi e racconto tradizionali, realizzazione innovativa. Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa è un cartone animato inclusivo, pensato per tutti i bambini dai due ai sei anni. Tutti significa tutti: i normodotati, gli ipovedenti, i ciechi, i sordi e gli autistici. Le avventure dei due protagonisti andranno in onda su Rai Yoyo da marzo e saranno disponibili anche sulla app del canale e su Raiplay. Venti episodi da sei minuti compongono la prima serie di animazione prodotta con il Cartoon Able, una tecnica che ha richiesto due anni di lavoro. «È stato un percorso lungo, ma interessante», racconta Andrea Martini, sceneggiatore e produttore di Lampadino e Caramella per Animundi, società di creazione di contenuti audio-visivi. «Il mio socio Raffaele Bortone e io abbiamo iniziato a pensare al progetto nel 2015 insieme a Puntidivista, una casa editrice specializzata in libri per bambini con deficit sensoriali. Grazie al crowdfunding è diventato realtà». continua...


Articolo su www.andareoltre.org

8 Aprile 2019

http://www.andareoltre.org/2019/04/08/non-mollare-mai-presentato-ad-amatrice-il-libro-rivincita-le-storie-del-gruppo-sportivo-paralimpico-della-difesa/

"Non mollare mai": presentato ad Amatrice il libro "Rivincita", le storie del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
La Casa Editrice reatina Puntidivista ha raccontato a tutti gli studenti dell'Istituto Comprensivo Capranica di Amatrice, le storie del GSPD, Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, presenti all'interno del volume "Rivincita".
Insieme alla curatrice del libro, Benedetta Bellucci, era presente la Medaglia d'Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, consigliere del Ministro della Difesa e Capitano del Gruppo Sportivo della Difesa. continua...


Frontiera

3 Aprile 2019

http://www.frontierarieti.com/rivincita-ad-amatrice-la-presentazione-del-libro-sul-gruppo-sportivo-paralimpico-della-difesa/

"Rivincita": ad Amatrice la presentazione del libro sul Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
La casa editrice reatina Puntidivista presenterà venerdì 5 aprile alle ore 10.30 presso il Palazzetto dello Sport il volume "Rivincita, la storia, le sfide, le vittorie del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (GSPD)", agli alunni di tutte le scuole di Amatrice.Sulla scia della propria linea editoriale rivolta ai bambini e alle disabilità, il tema dello sport e della sua funzione riabilitativa ha dato lo spunto per creare un volume fatto di storie e di vita, di ostacoli e di difficoltà ma anche di speranza e "rinascita". continua...


MESSAGGERO.IT

3 Aprile 2019

https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_paralimpici_amatrice

Ad Amatrice le storie di "Rivincita" del Gruppo Paralimpico della Difesa a cura della reatina Benedetta Bellucci
RIETI - Sarà presentato venerdì 5 aprile, alle 10.30 presso il Palazzetto dello Sport e davanti agli studenti delle scuole di Amatrice, il volume "Rivincita, la storia, le sfide, le vittorie del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (Gspd)", realizzato dall'autrice reatina Benedetta Bellucci ed edito dalla casa editrice Puntidivista. continua...


Frontiera

8 Giugno 2018

http://www.frontierarieti.com/la-casa-editrice-puntidivista-presenta-rivincita-a-caserta/

La casa editrice Puntidivista presenta "Rivincita" a Caserta.
La casa editrice reatina Puntidivista ha avuto il privilegio di essere ospitata giovedì 7 giugno, all'Eremo di San Vitaliano a Caserta, accanto al quale, dal 2016 è stato inaugurato anche il sacrario per le vittime delle missione di pace. continua...


Articolo sul Corriere Adriatico

14 Maggio 2018

Guarda l'articolo

I trucioli di Pinocchio di Geppetto Manuel


Articolo su www.libricino.it/

3 Maggio 2018

https://www.libricino.it/puntidivista/

"Puntidivista": il potere enorme dei libri, resi fruibili a chi ha una disabilità sensoriale abbattono le barriere; un gruppo di donne coraggiose, determinate, sognatrici e fantasiose ci è riuscito alla grande.
La Casa Editrice Puntidivista realizza principalmente libri per l'infanzia con l'intento di sensibilizzare adulti e bambini alle esigenze e potenzialità di chi ha bisogni speciali.
"Puntidivista": un'esplosione sensoriale travolgente, libri speciali per arrivare a ogni bambino. Siete pronti si parte alla scoperta tra mistero, magia e avventura. continua...


Articolo su www.lazioinnova.it

20 Febbraio 2018

www.lazioinnova.it/laccessibilita-una-questione-di-puntidivista/

L'accessibilità? Una questione di Puntidivista
La crisi economica ed una impresa in difficoltà con lo spettro del licenziamento di tanti validi lavoratori. Spesso però da una crisi può nascere una opportunità. È questo il caso di Puntidivista, una azienda incubata presso lo Spazio Attivo di Rieti che adesso è diventata una eccellenza del territorio laziale, grazie alla guida di tre donne coraggiose e competenti: Simona Silveri, Tiziana Cinardi e Benedetta Bellucci. continua...


Articolo su www.lavalledeitempli.net

3 Febbraio 2018

http://www.lavalledeitempli.net/2018/02/03/presentato-libro-rivincita-militari-vinto-due-volte/

Presentato il libro "Rivincita" – I militari che hanno vinto due volte
Le storie, le sfide, le vittorie del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa racchiuse in un volume.
Questo è "Rivincita", il libro presentato giovedì presso la Sala del trono di Palazzo Barberini.
Alla presentazione è intervenuto il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti che nella prefazione del libro ha sottolineato la valenza dell'iniziativa che racconta il "coraggio di uno straordinario gruppo di atleti militari, 41 tra donne e uomini, che oggi costituiscono il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa". continua...


Articolo su www.blitzquotidiano.it

3 Febbraio 2018

https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/paralimpici-difesa-libro-rivincita

Paralimpici della Difesa: il primo febbraio la presentazione del libro "Rivincita" ROMA – Le storie, le sfide, le vittorie del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa racchiuse in un volume.
Questo è "Rivincita", il libro che sarà presentato giovedì prossimo presso la Sala del trono di Palazzo Barberini. Alla presentazione interverrà il Ministro della Difesa Roberta Pinotti che nella prefazione del libro ha sottolineato la valenza dell'iniziativa che racconta il "coraggio di uno straordinario gruppo di atleti militari, 41 tra donne e uomini, che oggi costituiscono il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa". continua...


Articolo su www.repubblica.it

2 Febbraio 2018

http://www.repubblica.it/sport/2018/02/01/

"Non storie di eroi, ma di persone normali che attraverso lo sport hanno ritrovato la forza e l'energia quando sembravano non averne più": è questo il senso del libro "Rivincita" (di Benedetta Bellucci, edizioni Puntidivista), che raccoglie le vicende di atleti particolari, quelli del Gruppo Sportivo Paralimpico. Il messaggio del volume, presentato oggi a Roma, è estremamente chiaro: la Difesa non lascia indietro nessuno.
Per le Forze Armate i militari feriti non sono un peso, e ancora meno un elemento di imbarazzo: sono un punto di orgoglio, il ricordo che lo spirito di sacrificio è accolto con gratitudine e mai dimenticato.


Articolo su www.congedatifolgore.it

2 Febbraio 2018

http://gruppo-paralimpico-difesa-presentato-il-libro-rivincita/

GRUPPO PARALIMPICO DIFESA. PRESENTATO IL LIBRO RIVINCITA- I MILITARI CHE HANNO VINTO DUE VOLTE
Presentato ieri sera al circolo ufficiali Barberini, a Roma, il libro "RIVINCITA" dedicato ai 41 atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa. Coraggio, sfida, sofferenza, perseveranza, vittoria, equilibrio ritrovato. Questi sono i genomi del DNA degli atleti del gruppo sportivo paralimpico; quelli che non si fermano nemmeno davanti ad una bomba che gli porta via la gamba, davanti ad una raffica di kalashnikov che ti mette in carrozzina, davanti ad un blindato che ti distrugge il corpo, davanti ad una malattia che ti inchioda a farmaci e ossigeno, davanti ad una vita cambiata, per sempre. continua...


Fonte: Ansa

1 Febbraio 2018

Difesa: in un libro le storie degli atleti paralimpici
Un volume che raccoglie le storie dei 41 militari del Gspd, il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, uomini e donne con le stellette rimasti feriti in servizio che non si sono arresi ed hanno continuato a servire il Paese in uniforme o in tuta ginnica: si intitola "Rivincita" ed è stato presentato oggi, a Roma, alla presenza, tra gli altri, insieme all'autrice del libro Benedetta Bellucci, del ministro della Difesa Roberta Pinotti, del capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano e del presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancalli. continua...


Fonte: Dire

1 Febbraio 2018

SPORT. ECCO 'RIVINCITA', LIBRO VITTORIE GRUPPO PARALIMPICO DIFESA (DIRE) Roma, 1 feb. - È stato presentato, nella sala del Trono di Palazzo Barberini, a Roma, il libro: 'Rivincita. La storia, le sfide, le vittorie del Gruppo sportivo paralimpico della Difesa', edito da Puntidivista. Un volume che È prima di tutto un racconto, la storia di alcuni militari italiani che, in seguito a delle menomazioni fisiche riportate sul lavoro, sono diventati atleti paralimpici. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha dichiarato con orgoglio: "La Difesa ha sostenuto quest'iniziativa, ma questo progetto È stato possibile prima di tutto grazie all'atmosfera gioiosa creata da questi atleti siamo orgogliosi di essere italiani. Non possiamo perdere la memoria di chi ha fatto un sacrificio per la patria". continua...


Fonte: Italpress

1 Febbraio 2018 ROMA (ITALPRESS) - "I valori sportivi e militari sono simili, la diversa abilit%agrave può essere un valore aggiunto per servire il Paese". Questa la sintesi di Claudio Graziano, capo di stato maggiore della Difesa, nel presentare il volume "Rivincita", scritto da Benedetta Bellucci, per illustrare l'avventura "la storia, le sfide, le vittorie degli atleti del gruppo sportivo paralimpico della Difesa". Alla presentazione del volume, tenutasi presso il Palazzo Barberini di Roma, È intervenuta anche Roberta Pinotti, Ministro della Difesa, che ha sottolineato "l'entusiasmo, la determinazione e la forza" che gli atleti del gruppo sportivo sono in grado di trasmettere alle forze armate e al Paese. continua...


Articolo su www.ilfaroonline.it

1 Febbraio 2018

https://www.ilfaroonline.it/2018/02/01/presentato-a-roma-rivincita

Presentato a Roma 'Rivincita', il libro sui militari del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa All'evento presente anche il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Roma - Feriti nel corpo ma non nello spirito. Menomati ma forti di una volontà immensa. Sono le donne e gli uomini in divisa rimasti feriti in servizio. "Rivincita" è il libro, scritto da Benedetta Bellucci, che raccoglie le loro testimonianze. Non si sono arresi ed hanno continuato a servire il Paese in uniforme o in tuta ginnica. continua...


Articolo su www.finp.it

1 Febbraio 2018

https://www.finp.it/presentato-rivincita-il-libro-firmato-dal-gruppo-sportivo-paralimpico-della-difesa

Presentato "RIVINCITA" il libro scritto dal Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa Il GSPD ha presentato oggi a Palazzo Barberini il volume "Rivincita". Presenti il Ministro Pinotti, il Presidente del CIP Luca Pancalli e il Presidente FINP Roberto Valori Le storie, le sfide, le vittorie del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa racchiuse in un volume. Questo è "Rivincita", il libro che è stato presentato ieri giovedì 1 febbraio presso la Sala del trono di Palazzo Barberini. Alla presentazione è intervenuto il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, insieme al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Claudio Graziano, a Luca Pancalli e all'autrice del libro. continua...


Aero Club d'Italia

10 Ottobre 2016

http://www.aeci.it/2016/10/10/festa-del-cielo-allaero-club-di-rieti

"Festa del Cielo" all'Aero Club di Rieti
Si è svolta Venerdì 7 ottobre si è svolta presso l'aeroporto "Giuseppe Ciuffelli"di Rieti la "Festa del Cielo". Oltre mille bambini delle scuole primarie di Rieti e provincia si sono ritrovati in un contesto di festa dedicato al volo e alla sensibilizzazione su temi importanti come quelli dell'inclusione, dell'accessibilità, del superamento di qualsiasi barriera, fisica e non. continua...


Ilsole24ore

10 Ottobre 2016

http://stream24.ilsole24ore.com/notizie/festa-cielo-rieti-aiutare-bimbi-scordare-sisma

Festa del Cielo a Rieti: per aiutare i bimbi a scordare il sisma
Regalare sorrisi ed emozioni a oltre mille studenti delle scuole elementari e medie del reatino, territorio colpito dal disastroso sisma del 24 agosto 2016.
È stato questo il leit motiv della "Festa del cielo", organizzata venerdì 7 ottobre sull'aeroporto di Rieti dalla casa editrice Puntidivista che proprio per i più piccoli ha ideato, in collaborazione con l'Aeronautica militare, il "Manuale del piccolo aviatore", una guida per coltivare il talento dei futuri cavalieri del cielo. continua...


ASKANEWS

10 Ottobre 2016

http://www.askanews.it/cronaca/festa-del-cielo-a-rieti-per-aiutare-i-bimbi-a-scordare-il-sisma

Festa del Cielo a Rieti: per aiutare i bimbi a scordare il sisma
di Pino Di Feo
Rieti (askanews) - Regalare sorrisi ed emozioni a oltre mille studenti delle scuole elementari e medie del reatino, territorio colpito dal disastroso sisma del 24 agosto 2016.
È stato questo il leit motiv della "Festa del cielo", organizzata venerdì 7 ottobre sull'aeroporto di Rieti dalla casa editrice Puntidivista che proprio per i più piccoli ha ideato, in collaborazione con l'Aeronautica militare, il "Manuale del piccolo aviatore", una guida per coltivare il talento dei futuri cavalieri del cielo. continua...


RIETINVETRINA.IT

10 Ottobre 2016

http://rietinvetrina.it/puntidivista-grazie-a-chi-ha-contribuito-alla-riuscita-de-la-festa-del-cielo

Il motto "Il cielo è di tutti!" è risuonato per tutta la giornata di venerdì 7 ottobre all'Aeroporto Ciuffelli di Rieti. Noi della Puntidivista non potremmo essere più felici, grate e orgogliose per questa giornata, fortemente desiderata e messa in piedi grazie alla collaborazione di persone fantastiche che sono state il vero cuore pulsante dell'evento. continua...


RIETINVETRINA.IT

8 Ottobre 2016

http://rietinvetrina.it/entusiasmo-alla-festa-del-cielo-piu-di-1-100-bambini-presenti-le-foto

ENTUSIASMO ALLA "FESTA DEL CIELO". PIÙ DI 1.100 BAMBINI PRESENTI
La "Festa del Cielo, svoltasi ieri venerdì 7 ottobre presso l'aeroporto "Giuseppe Ciuffelli" di Rieti, è stata perfetta, oltre ogni possibile previsione 1.100 bambini delle scuole primarie e secondarie di Rieti e provincia si sono ritrovati in un contesto di festa dedicato al volo e alla sensibilizzazione su temi importanti come quelli dell'inclusione, dell'accessibilità, del superamento di qualsiasi barriera, fisica e non. continua...


MESSAGGERO.IT

8 Ottobre 2016

http://ilmessaggero.it/rieti/rieti_festa_del_cielo_scuole_ciuffelli_aeroporto

Rieti, Festa del Cielo all'aeroporto Ciuffelli con le scuole del Reatino
Di Giacomo Cavoli
RIETI - Torna a splendere il sole, per un giorno, sull'aeroporto Ciuffelli. Cancelli aperti quasi tutta la giornata, per la gioia e la curiosità di centinaia di bambini delle scuole elementari e medie di Rieti e provincia, che hanno invaso hangar e pista di decollo in occasione della «Festa del Cielo». continua...


Frontiera

8 Ottobre 2016

http://www.frontierarieti.com/wordpress/tanti-bambini-aeroporto-ciuffelli-festa-cielo

Di David Fabrizi
Cancelli aperti per la gioia dei bambini delle scuole elementari e medie di Rieti e provincia all'aeroporto Ciuffelli, che ha vissuto un'intera giornata dedicata al mondo aeronautico. continua...


Aeronautica.difesa.it

7 Ottobre 2016

http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/Oltre1000bambiniallaFestadelcieloaRieti

OLTRE 1000 BAMBINI ALLA "FESTA DEL CIELO" A RIETI
Cap. Stefano Testa
Alla fine anche il sole ha voluto esserci, contro ogni previsione, alla "Festa del cielo", evento organizzato venerdì 7 ottobre sull'aeroporto "Giuseppe Ciuffelli" di Rieti dalla casa editrice Puntidivista, con il patrocinio del Comune di Rieti e la collaborazione dell'Aero Club di Rieti e dell'Aeronautica Militare. continua...


ANSA

7 Ottobre 2016

A Rieti mille bambini alla giornata dedicata al volo
di Fabrizio Colarieti
RIETI, 7 OTT - Oltre mille bambini delle scuole primarie reatine stanno partecipando, questa mattina, all'aeroporto Ciuffelli di Rieti a una giornata dedicata al volo e alla sensibilizzazione su temi come l'inclusione, l'accessibilità e il superamento di qualsiasi barriera. continua...


Aeronautica.difesa.it

7 Ottobre 2016

http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/Oltre1000bambiniallaFestadelcieloaRieti

OLTRE 1000 BAMBINI ALLA "FESTA DEL CIELO" A RIETI
Cap. Stefano Testa
Alla fine anche il sole ha voluto esserci, contro ogni previsione, alla "Festa del cielo", evento organizzato venerdì 7 ottobre sull'aeroporto "Giuseppe Ciuffelli" di Rieti dalla casa editrice Puntidivista, con il patrocinio del Comune di Rieti e la collaborazione dell'Aero Club di Rieti e dell'Aeronautica Militare. continua...


RIETINVETRINA.IT

7 Ottobre 2016

http://rietinvetrina.it/festa-del-cielo-il-commovente-incontro-tra-leonardo-e-il-tenente-colonnello-mocio

FESTA DEL CIELO, IL COMMOVENTE INCONTRO TRA LEONARDO E IL TENENTE COLONNELLO MOCIO
È il suo idolo, lo segue ogni giorno con occhi affascinati e il sorriso sulle labbra.
Stiamo parlando di Leonardo Fari, un ragazzo di 20 anni portatore di una disabilità che però non gli ha impedito di fare del Tenente Colonnello Daniele Mocio un punto di riferimento e una passione. continua...


RIETINVETRINA.IT

7 Ottobre 2016

http://rietinvetrina.it/e-iniziata-al-ciuffelli-la-festa-del-cielo

È INIZIATA AL CIUFFELLI "LA FESTA DEL CIELO"
È iniziata "La Festa del Cielo" all'aeroporto Ciuffelli di Rieti, l'importante giornata che la Casa Editrice reatina Puntidivista ha scelto per presentare al pubblico della sua città il recente lavoro "Il manuale del piccolo aviatore". continua...


RIETINVETRINA.IT

6 Ottobre 2016

http://rietinvetrina.it/mancano-poche-ore-allinizio-de-la-festa-del-cielo

Mancano poche ore all'inizio de "la festa del cielo"
Mancano davvero poche ore all"inizio de "La Festa del Cielo" all'aeroporto Ciuffelli di Rieti.
Alle ore 9:30 partirà l'importante giornata che la Casa Editrice reatina Puntidivista ha scelto per presentare al pubblico della sua città il recente lavoro "Il manuale del piccolo aviatore". continua...


MESSAGGERO.IT

6 Ottobre 2016

http://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_cielo_bambini_manuale_piccolo_aviatore

Rieti, il cielo è di tutti: mille bambini all'aeroporto per lottare contro disabilità e pregiudizi, ecco il manuale del piccolo aviatore
Di Paolo Ricci Bitti
Saranno più di mille i bambini con gli occhi al cielo per la festa che l'aeroporto Ciuffelli di Rieti ospiterà venerdì 7 ottobre.
Sarà il Terminillo a fare da sfondo alla "Festa del Cielo" che unirà la passione per il volo e l'attenzione ai temi dell'inclusione, dell'accessibilità, del superamento delle barriere fisiche e mentali. continua...


RIETINVETRINA.IT

6 Ottobre 2016

http://rietinvetrina.it/alla-festa-del-cielo-daniele-mocio-il-meteorologo-piu-amato-dagli-italiani

Mancano poche ore all'inizio de "la festa del cielo"
Tra gli ospiti d'eccezione della "Festa del Cielo" non poteva mancare il Tenente Colonnello Daniele Mocio, esperto meteorologo fra i più apprezzati e volto noto di numerose trasmissioni Rai, nonché previsore impegnato nell'assistenza di manifestazioni aeree come il volo a vela e il volo acrobatico.
Il Tenente Colonnello Daniele Mocio, nasce a Viterbo il 22 marzo 1969 e diviene operativo in Aeronautica Militare dal 1990 in cui, a partire dal '91, svolge il ruolo di previsore. continua...


MESSAGGERO.IT

5 Ottobre 2016

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/rieti-2007822

Rieti, il cielo è di tutti: mille bambini all'aeroporto per lottare contro disabilità e pregiudizi, ecco il manuale del piccolo aviatore
Di Paolo Ricci Bitti
Oltre mille bambini delle scuole primarie di Rieti e provincia si ritroveranno venerdì 7 ottobre all'aeroporto "Giuseppe Ciuffelli"per una giornata dedicata al volo e alla sensibilizzazione su temi importanti come quelli dell'inclusione, dell'accessibilità, del superamento di qualsiasi barriera, fisica e non.
'Il cielo è di tutti!' sarà, infatti, il motto e il filo conduttore dell'eventoorganizzato dalla casa editrice Puntidivista, con il patrocinio del Comune di Rieti e la collaborazione dell'Aero Club di Rieti. continua...


BICLAZIO.IT

5 Ottobre 2016

http://www.biclazio.it/it/home/la-festa-del-cielo-con-la-startup-puntidivista

La festa del cielo con la startup Puntidivista
Oltre mille bambini delle scuole primarie di Rieti e provincia si ritroveranno venerdì 7 ottobre all'aeroporto "Giuseppe Ciuffelli"per una giornata dedicata al volo e alla sensibilizzazione su temi importanti come quelli dell'inclusione, dell'accessibilità, del superamento di qualsiasi barriera, fisica e non.
'Il cielo è di tutti!' sarà, infatti, il motto e il filo conduttore dell'eventoorganizzato dalla casa editrice Puntidivista, con il patrocinio del Comune di Rieti e la collaborazione dell'Aero Club di Rieti. continua...


http://rietinvetrina.it

5 Ottobre 2016

http://rietinvetrina.it/festa-del-cielo-a-rieti

"FESTA DEL CIELO", A RIETI DANIELE MOCIO E GLI ATLETI PARALIMPICI MINISTERO DELLA DIFESA
Oltre mille bambini delle scuole primarie di Rieti e provincia si ritroveranno venerdì 7 ottobre all'aeroporto reatino "Giuseppe Ciuffelli" per una giornata dedicata al volo e alla sensibilizzazione su temi importanti come quelli dell'inclusione, dell'accessibilità, del superamento di qualsiasi barriera, fisica e non.
"Il cielo è di tutti!" sarà il motto e filo conduttore dell'evento organizzato dalla casa editrice Puntidivista, con il patrocinio del Comune di Rieti e la collaborazione dell'Aero Club di Rieti. continua...


http://rietinvetrina.it

3 Luglio 2016

http://rietinvetrina.it/la-puntidivista-ci-presenta-il-wefly-team

Domenica 3 luglio Torino, Centenario dell'Aero Club di Torino.
Tanti aerei tutti insieme non li avevo mai visti, soprattutto così da vicino. Non immaginavo nemmeno tante persone accalcate, neanche fossimo a un concerto e tutto per vedere degli aerei che fanno acrobazie. Mi aggiro e scatto foto a tutto quello che ha due ali… uno in particolare colpisce la mia attenzione. È un ultraleggero, Texan per la precisione, prodotto in Italia dalla Flysinthesys; è quello che sto cercando, o meglio è il mezzo del pilota che cerco. continua...


http://www.frontierarieti.com

11 giugno 2016

http://www.frontierarieti.com/la-puntidivista-in-vaticano-per-la-catechesi-nella-disabilita

«Ci sono diversità più grandi e più piccole, tutti noi siamo diversi e, del resto, non esiste un giorno uguale all'altro. Tante volte abbiamo paura delle diversità, ma perché? Forse perché andare incontro ad una persona con una disabilità è una sfida, e ogni sfida fa paura. Ma la disabilità è anche ricchezza e le porte della chiesa devono essere aperte a tutti o piuttosto debbono chiudersi per tutti». Ha esordito in maniera incisiva il Santo Padre, l'11 giugno, partecipando a sorpresa al 25° anniversario del Settore per la Catechesi per le disabilità presso la Sala Nervi al Vaticano. continua...


http://www.focusjunior.it

7 giugno 2016

http://www.focusjunior.it/news/il-manuale-del-piccolo-aviatore-raccontati-a-tutti-i-bambini

IL MANUALE DEL PICCOLO AVIATORE | GLI EROI DEL CIELO RACCONTATI A TUTTI I BAMBINI
Un manuale per far conoscere a tutti i bambini (anche a quelli con disabilità) l'emozione del volo e i segreti del cielo!
«Per gli uomini e le donne dell'Aeronautica Militare il cielo non è soltanto il naturale ambiente di lavoro, ma è anche il coronamento di un sogno che per molti è iniziato proprio da bambini. È con questo spirito che abbiamo deciso di raccontare questa passione che ci accomuna al mondo dei più piccoli, nella speranza di poter rispondere ad alcune delle loro curiosità.» continua...


Nadia Redoglia, opinionista e giornalistica di Articolo 21

1 giugno 2016

Vogliamo? Voliamo!

...Posizionavo la bussola (app-phone ISS detector) e aspettavo che passasse nel cielo sopra di me. Da quando intravedevo quella luce che pareva stella che si muoveva a scatti e fino a che, dopo qualche secondo, quel punto luminoso spariva (attorno all'Egitto secondo i miei calcoli) mi sbracciavo saltellando in giardino nell'istintiva illusione di esserle più vicino, chiamandola: "Ciao Samantha, a presto!" continua...


http://www.panorama.it

30 maggio 2016

http://www.panorama.it/cultura/libri/piccoli-astronauti-si-diventa

Piccoli astronauti si diventa
Ecco il "Manuale del piccolo aviatore". Madrina d'eccezione @Astrosamantha Cristoforetti

di Eleonora Lorusso
Si intitola "Manuale del piccolo aviatore" il nuovo libro pensato per i più piccoli e dedicato a chi ama il mondo del volo e dell'aviazione. È stato realizzato in collaborazione con l'Aeronautica e una start up editoriale tutta al femminile, Puntidivista – Credits: Difesa.it continua...


http://ewwa.org

25 maggio 2016

http://ewwa.org/puntidivista-una-casa-editrice-molto-speciale

PUNTIDIVISTA, UNA CASA EDITRICE MOLTO SPECIALE di Elisabetta Flumeri
Una équipe al femminile realizza libri per bambini con bisogni speciali, all'insegna dell'accoglienza e dell'inclusione delle disabilità. Ne parliamo con Benedetta Bellucci, responsabile editoriale, reduce dal Salone di Torino dove ha presentato un nuovo progetto con una testimonial d'eccellenza: Samantha Cristoforetti continua...


www.avvenire.it

17 maggio 2016

http://www.avvenire.it/Astrosamantha-insegna-ai-bambini-come-si-diventa-aviatori

Astrosamantha insegna ai bambini come si diventa aviatori di Vincenzo Grienti
Con il naso all'insù, ma sfogliando Il manuale del piccolo aviatore, sognando looping e tonneau sulla scia delle "Frecce Tricolori" e imparando la storia del volo, dai fratelli Wright fino alla missione spaziale dell'astronauta Samantha Cristoforetti. Un progetto editoriale per grandi e piccini che ha iniziato il suo "rullaggio" lo scorso anno ed ha definitivamente preso il decollo quest'anno durante il Salone internazionale del Libro di Torino grazie alla collaborazione tra l'Aeronautica Militare e la casa editrice Puntidivista.
È stata proprio "@AstroSamantha",protagonista della missione spaziale "Futura" dell'ASI, a presentare il manuale il 15 maggio scorso nello stand del Ministero della Difesa, incontrando i bambini, i genitori e tutti i visitatori che hanno riempito la sala per un incontro affascinante e suggestivo. La redazione della Rivista Aeronautica al completo, la speciale presenza del Capitano Pilota e astronauta dell'ESA Samantha Cristoforetti, alla quale è dedicato un intero capitolo del manuale, e alcune simpatiche "caricature", hanno dato vita a un volume originale e inclusivo. continua...


http://www.frontierarieti.com

16 maggio 2016

www.frontierarieti.com/cartoon-able-prende-il-volo-con-astrosamantha

CARTOON ABLE PRENDE IL "VOLO"… CON ASTROSAMANTHA
A Torino nasce, proprio un anno fa e per caso, il progetto inclusivo del "Manuale del piccolo aviatore", la storia dell'Aeronautica Militare raccontata a tutti i bambini: normodotati, ciechi, ipovedenti, sordi, autistici, dislessici in ben sei versioni diverse ma tutte accomunate dallo stesso principio: la cultura, così come il cielo, è un patrimonio di tutti e deve pertanto essere accessibile a chiunque.
Il Salone del Libro anche in questa edizione ha avuto moltissimi visitatori e per Puntidivista è stata un'ulteriore, importante vetrina per i suoi numerosi progetti: i nuovi libri per bambini con i personaggi del cartone animato Cartoon able, ma soprattutto l'ambizioso progetto realizzato con l'Aeronautica Militare, "Il Manuale del piccolo aviatore" nelle sue versioni per disabili sensoriali e cognitivi. continua...


http://rietinvetrina.it

15 maggio 2016

rietinvetrina.it/la-puntidivista-incontra-il-capitano-pilota-samantha-cristoforetti

LA PUNTIDIVISTA INCONTRA IL CAPITANO PILOTA SAMANTHA CRISTOFORETTI
"Il cielo è di tutti" e su questo, forse, siamo d'accordo. Almeno oggi. Non è un caso se stamattina su Torino il sole splendesse e non può nemmeno esserlo il fatto che il cielo sopra il Lingotto fosse azzurro come la divisa dell'Aeronautica Militare. Il caso poi, ha avuto un peso importante da subito in questa bella storia, nata proprio un anno fa qui a Torino e che ha avuto il suo apice oggi, nella presentazione ufficiale tenutasi allo stand del Ministero della Difesa alle ore 11 dove un anno di collaborazione tra la Puntidivista e l'Aeronautica Militare ha visto la chiusura del suo cerchio, come nella manovra del Looping. continua...


http://www.frontierarieti.com

11 aprile 2016

www.frontierarieti.com/cartoon-able-sabato-la-festa-per-i-sostenitori-del-cartone-animato-accessibile

CARTOON ABLE: SABATO LA FESTA PER I SOSTENITORI DEL CARTONE ANIMATO ACCESSIBILE
Sabato 16 aprile, a due mesi dalla fine della raccolta fondi per il progetto Cartoon able, Puntidivista organizza una serata in cui incontrare amici, sostenitori e agguerriti followers per raccontare come un sogno diventa realtà!
Il modo migliore che le ragazze della Puntidivista hanno immaginato per ringraziare e salutare tutti coloro che con donazioni, sostegno morale e condivisione di intenti e di progetti hanno accompagnato 5 mesi intensi di lavoro, fatica e impegno. continua...


http://www.unita.tv

29 marzo 2016

www.unita.tv/opinioni/cartoni-animati-davvero-per-tutti

Cartoni animati davvero per tutti
La casa editrice Puntidivista, cooperativa formata da sole donne, ha creato una sceneggiatura con personaggi, testi e ambientazioni tali da rendere la storia animata fruibile da chiunque
Un bambino con disabilità sensoriali può seguire i cartoni animati in televisione? Come può trarne gioia? Con una felice intuizione una casa editrice Puntidivista, cooperativa formata da sole donne ha creato una sceneggiatura con personaggi, testi e ambientazioni tali da rendere la storia animata fruibile da chiunque. Così è nato «Cartoon-Able», il primo cartone animato per bambini con disabilità. continua...


http://www.trendstoday.it

29 febbraio 2016

www.trendstoday.it/trendstoday/cartoon-able-il-primo-cartone-animato-per-bambini-diversamente-abili

Cartoon Able. Il primo cartone animato per bambini diversamente abili by Valentina Ottaviani
Si chiama "Cartoon Able" ed è il primo cartone animato ideato e realizzato per tutti i bambini sopratutto quelli speciali, sordi, non vedenti, ipovedenti e autistici. Un progetto nato nell'ambito dell'innovazione ed integrazione sociale, che vuole dare vita a nuove forme di intrattenimento televisivo finalmente inclusive, usando differenti linguaggi. Grazie alla casa editrice Puntidivista, una cooperativa formata da sole donne, che si occupa di prodotti per bambini disabili generalmente esclusi dall'editoria tradizionale e ancor di più dalla televisione, questa iniziativa è divenuta realtà. continua...


http://www.hdtvone.tv

4 febbraio 2016

www.hdtvone.tv/cartoon-able-un-cartone-animato-fruibile-da-tutti-i-bambini-normodotati-e-con-disabilita

Questo San Valentino dona due volte con un solo gesto! Il giorno 11 febbraio, Barbara Molinario, in collaborazione con gli Ambassador L'Oreal Monica Marchetti ed Umberto Montini, presso l'Accademia L'Oreal di Roma, organizza un evento di raccolta fondi a sostegno di "Cartoon-Able", il primo cartone animato accessibile anche a bambini speciali, sordi, non vedenti, ipovedenti e autistici. La piattaforma realizzata dalla società Telecom Italia, WithYouWeDo, ha selezionato il progetto "Cartoon-Able" che è presente sul sito http://withyouwedo.telecomitalia.com/ e finanziabile pubblicamente sotto forma di donazioni con ricompensa morale. Il termine della campagna di crowdfunding è il giorno 14 febbraio 2016, prima di quella data abbiamo intenzione di raccogliere i fondi che mancano per raggiungere l'importo necessario alla realizzazione del progetto che ammonta a 52.000 euro. continua...


http://www.ilsecoloxix.it

4 gennaio 2016

www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2016/01/04/cartoon_speciali_cartone

"Cartoon Able" il cartone per bimbi speciali ha bisogno di aiuto
"Cartoon Able" il cartone per bimbi con disabilità
Genova - L'immagine colorata e musicale, scorre sullo schermo. I bambini ridono seduti sul divano. Ma tra di loro, c'è anche chi non si diverte: perché gli sfuggono le parole. Perché è sordo. O perché non capisce le metafore e le allusioni ironiche precluse a chi soffre di autismo. O ancora, tra quei bambini e bambine, ci sarà chi non percepisce fino infondo il significato di parole e battute, ma soltanto un vortice indefinito. È per loro per i bambini diversamente abili che sta per nascere il cartone animato "Cartoon - Able". Lo ha ideato una coraggiosa casa editrice, Puntidivista di Rieti, che assieme a genitori di ragazzi in difficoltà ha pensato di far divertire tutti, dando al quel semplice verbo, tutte le valenze che merita: di integrazione, gioco e apprendimento. continua...


http://stefanomariatoma.blogspot.it

sabato 26 dicembre 2015

stefanomariatoma.blogspot.it/2015/12/editoria-arriva-il-primo-cartone

Editoria: arriva il primo cartone animato per disabili "Cartoon Able", progetto selezionato da Telecom Italia.
Si chiama "Cartoon Able" ed è il primo cartone animato, concepito e studiato anche per bambini con disabilità. L'iniziativa È della casa editrice "Puntidivista", una cooperativa formata da sole donne che si occupa di prodotti per bambini disabili, generalmente esclusi dall'editoria tradizionale. "Cartoon Able" non è solo un cartone ma un progetto, più ampio e complesso, che È stato selezionato, tra oltre 140 proposte, sulla piattaforma di crowdfunding di Telecom Italia. continua...


http://www.repubblica.it

11 dicembre 2015

www.repubblica.it/arriva_cartoon_able_il_primo_cartone_animato_per_bambini_disabili_e_non_solo

ROMA - Il divertimento è un diritto di tutti i bambini. E lo diventa ancor di più grazie a "Cartoon Able", il progetto ideato dalla casa editrice "Puntidivista" (una cooperativa formata da sole donne che si occupa di prodotti per bambini disabili, generalmente esclusi dall'editoria tradizionale) finalizzato alla realizzazione del primo prodotto a cartoni animati fruibile da tutti i bambini.
L'eccezionalità di questa iniziativa sta proprio nel suo aspetto inclusivo. Infatti,"Cartoon Able", non è un cartone animato per soli bambini disabili (prodotto che comunque non esiste sul mercato) ma un cartone animato fruibile veramente da tutti i bambini, cioè da quelli normodotati, così come da quelli portatori di handicap vari, siano essi sordi, ciechi, ipovedenti o autistici, sviluppando per questo una forte possibilità di interazione e scambio tra di loro. continua...


http://www.agenparl.com

3 Dicembre 2015

http://www.agenparl.com/giornata-disabilita-arriva-cartone-animato-per-bambini-disabili-e-non-solo

Il divertimento è un diritto di tutti i bambini. E lo diventa ancor di più grazie a "CARTOON-ABLE", l' innovativo progetto ideato dalla casa editrice "Puntidivista" (una cooperativa formata da sole donne che si occupa di prodotti per bambini disabili, generalmente esclusi dall'editoria tradizionale) finalizzato alla realizzazione del primo prodotto a cartoni animati fruibile da TUTTI i bambini. L'eccezionalità di questa iniziativa sta proprio nel suo aspetto inclusivo. Infatti, "CARTOON-ABLE", non è un cartone animato per soli bambini disabili (prodotto che comunque non esiste sul mercato) ma un cartone animato fruibile veramente da tutti i bambini, cioè da quelli normodotati, così come da quelli portatori di handicap vari, siano essi sordi, ciechi/ipovedenti o autistici, sviluppando per questo una forte possibilità di interazione e scambio tra di loro. continua...



http://www.frontierarieti.com

29 Novembre 2015

http://www.frontierarieti.com/santa-barbara-nel-mondo-lancia-il-primo-cartone-animato-accessibile

SANTA BARBARA NEL MONDO LANCIA IL PRIMO CARTONE ANIMATO ACCESSIBILE
Nel pomeriggio di venerdì 27, il programma di "Santa Barbara nel mondo" ha ospitato un importante evento: il lancio di Cartoon Able, il primo cartone animato che vuol essere accessibile a tutti i bambini, compresi quelli con disabilità. Il cartone, realizzato dall'editrice reatina Puntidivista, mette in scena personaggi che vivono in piena sintonia con chi ha un difetto (un orsetto con una zampina più corta delle altre), dando un messaggio di "normalità". Come emerge nel promo che è stato mostrato al pubblico raccolto all'Auditorium Varrone, esso è stato appositamente studiato nella coloritura e nelle immagini per essere pienamente fruibile dagli ipovedenti, con sottotitoli in bella vista e con l'interpretazione in Lis per i non udenti; le attenzioni nella realizzazione lo rendono capace di parlare anche a chi è affetto da autismo o dislessia. continua...



http://www.sabiniatv.it/

27 Novembre 2015

http://www.sabiniatv.it/puntidivista-cartoon-able-si-presenta

La casa editrice Puntidivista è lieta di presentare il progetto Cartoon Able – primo cartone animato accessibile a tutti i bambini anche diversamente abili (sordi, ciechi, ipovedenti e autistici)!
Il giorno 27 Novembre alle ore 17:30 presso l'auditorium Varrone all'interno dei festeggiamenti di Santa Barbabara nel Mondo. I relatori sono: la dott.ssa Sara Colletti e la dott.ssa Benedetta Bellucci interverranno: il Dott. Virgilio Paolucci e il Dott. Andrea Paolucci della Cooperativa Sociale Onlus Loco Motiva Centro Sant'Eusanio di Rieti (referenti per l'autismo) la Dott.ssa Loretta Scannavini, editor (referente per ipovedenza) il Dott. Raffaele Bortone per la casa di animazione Animundi s.r.l. (casa di animazione che ha realizzato il promo del cartone animato) di Roma presentazione del cartone animato saranno, inoltre, presenti: il Dott. Simone Petrangeli, sindaco di Rieti e la Dott.ssa Annamaria Grazia Massimi, assessore alla cultura del Comune di Rieti eventuali interventi al termine della presentazione il coro "Le Voci" diretto dal maestro Alessandro Nisio si esibirà a sostegno del progetto cartoon-able moderatore del convegno: Dott. Berardino Santoboni


24framesite.wordpress.com

16 Novembre 2015

https://24framesite.wordpress.com/2015/11/16/un-cartone-per-abbattere-le-barriere

UN CARTONE PER ABBATTERE LE BARRIERE
È allo studio un cartone molto speciale, creato per bambini altrettanto speciali. Nato dalla casa editrice PuntidiVista di Rieti, si chiama "Cartoon-Able" e la sua peculiarità è di essere fruibile da parte di bambini affetti da problematiche quali sordità, cecità e Copertina episodio autismo. Le storie nel "MagiRegno degli Zampa" vedono come protagonisti i bambini Lampadino e Caramella, le cui avventure sono già disponibili su carta stampata. A rendere speciali i titoli della collana è il fatto di essere redatti con il metodo CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Inoltre un DVD correda i libretti: al suo interno si trova la traccia audio che descrive le situazioni del supporto cartaceo e un video che interpreta il racconto in LIS (Lingua Italiana dei Segni). continua...


ilmessaggero.it

24 Ottobre 2015

http://ilmessaggero.it/sezione/articolo/notizie/1639554

Casa editrice di Rieti realizza il primo cartone animato per bimbi normodotati e con disabilità
RIETI - Le emittenti televisive nazionali tornano ad interessarsi alla Casa editrice Puntidivista.
La casa editrice è un'eccellenza reatina di donne che pubblicano libri per bambini normodotati e con disabilità.
Dopo Rai tre, Rai uno, stavolta è la volta di Rai due, Giovedì 22 Ottobre alle ore 13,30 all'interno della Rubrica "Tutto il bello che c'è" è andato in onda un servizio su Cartoon able, il primo cartone animato accessibile anche a bambini sordi, ciechi e autistici.
Scelto da Tim tra 200 progetti è stato inserito tra i primi 12 per la piattaforma Crowd funding "With you we do".


librimanent.com

17 giugno 2015

https://librimanent.wordpress.com/2015/06/17/casa-editrice-puntidivista

CASA EDITRICE Puntidivista
La CASA EDITRICE Puntidivista è un'impresa tutta al femminile che dal dicembre 2013 ha ampliato le sue attività diventando CASA EDITRICE. Con passione e creatività abbiamo lanciato il progetto "Favolosamente abili" diretto a migliorare la fruizione culturale di tutti i bambini. continua...


www.sordionline.com

1 aprile 2015

http://www.sordionline.com/index.php/2015/04/casa-editrice-punti-di-vista-produzione-in-lis
Carissimi amici sordi, la sezione provinciale ENS di Rieti ha dato il sostegno morale ad una casa editrice gestita da un gruppo di donne molto volenterose che ha realizzato un piccolo lavoro per ogni tipo di bambini, compresi quelli sordi. continua...


www.b-hop.it

25 marzo 2015

http://www.b-hop.it/primo-piano/puntidivista-donne-che-sfidano-la-crisi

Donne che sfidano la crisi: a Rieti una casa editrice per nuovi "Puntidivista"
Gli anni bui della crisi, un'azienda in difficoltà, cassa integrazione ordinaria, poi straordinaria, l'ipotesi di messa in mobilità, il fallimento ed il licenziamento alle porte. In questo scenario, vissuto e scritto sulla pelle di tanti lavoratori, un gruppo di donne ogni mattina si ritrova in ufficio. Si guardano negli occhi, ognuna ha la sua esperienza di vita, confrontano paure, speranze, sogni. Poi alla fine decidono "Proviamoci!" Così nasce nel marzo 2013 a Rieti PDV Puntidivista società cooperativa e casa editrice specializzata, tra l'altro, nell'adattamento di testi per disabili. continua...


www.ewwa.org

16 marzo 2015

http://ewwa.org/un-gruppo-di-donne-coraggiose-per-un-progetto-editoriale-da-sostenere

UN GRUPPO DI DONNE CORAGGIOSE PER UN PROGETTO EDITORIALE DA SOSTENERE
EWWA è felice di sponsorizzare l'iniziativa di un gruppo di ragazze coraggiose, che hanno creato una casa editrice dedicata a bambini diversamente abili. Una bella storia, che merita di essere conosciuta. Eccola! continua...


www.rietinvetrina.it

16 Dicembre 2014

http://rietinvetrina.it/prodotti-e-progetti-editoriali-al-workshop-della-casa-editrice-puntidivista

La Casa Editrice Puntidivista in occasione del suo primo anniversario organizza per venerdì 19 dicembre a partire dalle 15.30, in collaborazione con BIC Lazio – Incubatore di Rieti, in via dell'Elettronica snc, un workshop per conoscere i prodotti editoriali pubblicati, i progetti e le collaborazioni fin qui realizzate, le metodologie e le risorse tecnologiche utilizzate. continua...


www.rietinvetrina.it

1 Giugno 2014
http://rietinvetrina.it/presentato-piccoli-lettori-lampadino-caramella-nel-magiregno-degli-zampa

Successo per la presentazione del Libro "Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa" nella ludoteca Penna e Calamaio a Campoloniano. Tanti i bambini che hanno assistito con i loro genitori, nel tardo pomeriggio di sabato, allo spettacolo organizzato dalla casa editrice Puntidivista, specializzata nella realizzazione di libri per l'infanzia. continua...


Paola Scarsi

Tratto da Avvenire del 28 Marzo 2014

«Puntidivista», così 13 ex colleghe hanno trasformato l'incubo licenziamento in una casa editrice cooperativa
Lavoro tantissimo e sono felice di farlo. Vivo con i miei e ne sono altrettanto felice nonostante più una persona non capisca questa scelta. Non lascerei Cittàducale per nulla al mondo». Questa è Sandra Innocenti, entusiasta e grintosa presidente della Società Cooperativa «Puntidivista», fondata il 29 marzo 2013 e ospitata presso l'incubatore BicLazio di Rieti. continua...


Biclazio.it

9 dicembre 2013

http://www.biclazio.it/it/home/al-via-favolosamente-abili

Al via "Favolosamente Abili"
Un nuovo progetto editoriale per l'infanzia, capace di superare le barriere dei sensi e arrivare a colpire la fantasia di tutti i bambini. È questo l'obiettivo di "Favolosamente Abili", che PUNTIDIVISTA ha realizzato con il contributo delle associazioni dei disabili del territorio reatino. continua...


superando.it

10 dicembre 2013

http://www.superando.it/2013/12/10/favolosamente-abili

Favolosamente Abili
Si chiama così il progetto editoriale per l'infanzia, realizzato dall'impresa PDV-Puntidivista, nata quest'anno ad opere di tredici donne, con un'elevata professionalità nel campo della rielaborazione e dell'adattamento di testi scolastici per persone non vedenti e ipovedenti. L'iniziativa verrà presentata l'11 dicembre a Rieti. continua...


Fondazione Lucia Guderzo

23 dicembre 2013

http://www.fondazioneluciaguderzo.it/ita/news/novita/progetti-che-meritano

Per la serie "progetti che meritano", segnaliamo un'iniziativa interessante che viene da Rieti, per la precisione dalla cooperativa Puntidivista. La cooperativa PdV è una nuova casa editrice della provincia di Rieti, che si rivolge in particolare anche alle disabilità. continua...